Benvenuto nel sito del Comune d'Ischia
L'Amministrazione al lavoro
Il saluto del Sindaco
Porte aperte
Uffici e contatti
Autocertìficati!
Come e cosa fare
Bandi e concorsi
Lavori pubblici
Beni
Servizi
Il comune comunica
Comunicati stampa
Ordinanze
Informatraffico
Filodiretto
L'Amministrazione
Il Sindaco
La Giunta
DocumentiAtti deliberativi
Il Consiglio
DocumentiAtti deliberativi
Il difensore civico
Statuto e regolamenti
Bilancio e rapporti
Vai alla sezione Bilancio e rapportiStemma e Gonfalone
Area Marina Protetta Il Regno di NettunoIl Regno di Nettuno
Area Marina Protetta Il Regno di NettunoProtezione Civile
Avvisi scuoleAvvisi Scuole
Home > L'Amministrazione > Pari Opprtunità
Pari Opportunità

 

Assessorato alle Pari Opportunità

Il Presidente

Consigliere Dr.ssa Rosanna Ambrosino

 

Le componenti della Consulta

Avv. Ersilia Fortezza

Sig.ra Rosamaria D'Orta

D.ssa Anna Fermo

D.ssa Simona Cambria

Sig.ra Maria De Pasquale

Sig.ra Anna Lauro

D.ssa Marianna Boccanfuso

Prof. Antonietta Giusto

via Iasolino 1, Ischia


Numero di telefono081.3333111

donna

Il Regolamento Comunale

La Normativa Vigente

BASTA (BAttaglie Senza TAcere

"BA.S.TA."

(BAttaglie Senza TAcere) è il progetto contro la violenza di genere rivolto ai cittadini residenti dei Comuni dell'Isola di Ischia edi Procida promosso dal Comune di Ischia, finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità, ideato dalla Cooperativa Sociale Arkè, coordinato dalla Dott.ssa Rosanna Ambrosino consigliere delegato alle pari opportunità del Comune di Ischia e realizzato grazie alla collaborazione di numerosi partner.
Una "voce" comune per dire finalmente BASTA! agli stereotipi che minano l'autostima, che alimentano e nascondono la violenza, soprattutto quella che si consuma nell'ambito familiare e domestico e nella cerchia di conoscenti e che possono preludere a veri e propri maltrattamenti ed abusi fi sici e psicologici.

.. ATTIVITÀ
- Azioni di formazione.
- Campagne di sensibilizzazione.
- Attivazione di un numero verde per segnalazioni di episodi di violenza.
- Costituzione di una task force istituzionale per la gestione dei casi di
abuso.

.. OBIETTIVI
- Diffondere la cultura di genere.
- Sensibilizzare giovani e adulti sui temi della violenza e dell'abuso.
- Rendere i cittadini attivi e capaci di perseguire il valore della "non violenza" e di denunciarne gli episodi.

.. TARGET
- Operatori sociali, forze dell'ordine, insegnanti, volontari
- Comunità locali
- Donne adulte residenti e immigrate
- Bambini, adolescenti
- Famiglie, genitori, coppie

.. PERIODO

Da novembre 2008 a dicembre 2009

I partner:
Comune Ischia
Comune di Procida
Comune di Casamicciola
Comune di Barano d'Ischia
Comune di Lacco Ameno
Ufficio di Piano Ambito Sociale N3 delle Isole di Ischia e Procida
Consulta delle Pari Opportunità del Comune di Ischia
Cooperativa Sociale Arké - onlus
Cooperativa Sociale Accaparlante
Cooperativa Sociale Asat Ischia - onlus
Consorzio Informiq - no profit
Teleischia srl
N.T.C. srl Communication & Advetising
Associazione Sportiva Dilettantistica Manu Moving Gimnasium

i moduli:

.. FORMAZIONE STUDENTI
Percorso di formazione rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori dei Comuni partner per favorire il riconoscimento della violenza e la riflessione sugli stereotipi che la fondano all'interno della famiglia, della scuola, nelle relazioni tra ragazze e ragazzi. E' prevista l'elaborazione e realizzazione di uno spot sulla violenza di genere per applicare le conoscenze acquisite e offrire un contributo attivo fondamentale all'opera di sensibilizzazione della comunità.

.. CORSO DI EMPOWERMENT, AUTOSTIMA E CONSAPEVOLEZZA DI SE'
Incontri formativi rivolti alle donne per sviluppare autostima e consapevolezza di sé, per acquisire capacità di autovalutazione e scoprire le proprie risorse personali al fi ne di effettuare scelte coerenti con le proprie libere convinzioni.

.. CORSO ALLA GENITORIALITA' E RELAZIONI DIFFICILI
Il corso, rivolto a tutti i genitori residenti e immigrati, intende da un lato sostenerli nel rapporto di coppia favorendo il dialogo e la conoscenza, all'altro aiutarli a sviluppare e migliorare la loro capacità di educatori.

.. FORMAZIONE OPERATORI
Percorso formativo in forma seminariale rivolto a specifi che figure professionali che operano in ambiti in cui, per la loro funzione, possono intercettare situazioni di disagio o di violenza: insegnanti, operatori del privato sociale, Forze dell'Ordine, mediatori culturali, operatori sanitari, operatori dei servizi socio-assistenziali.

.. CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
Corso di preparazione fi sica rivolto a bambine, ragazze e donne adulte per apprendere le tecniche di base di difesa personale e scoprire le potenzialità del proprio corpo, per accrescere l'attenzione e la capacità di reazione riconoscendo, così, i segnali di pericolo e le situazioni a rischio.

Filodiretto
Vuoi segnalarci qualcosa?

Puoi compilare online un modulo con tutte le informazioni ed inviarlo subito all'interessato.

VaiScegli a chi scrivere.
 

La città
Eventi in città
Luoghi del benessere
La storia
La natura
Il mare
Le sorgenti
In cucina
Vacanze a Ischia
Call center
Partenze intelligenti
Come mi muovo
Dove mangio
Dove dormo
Tra spiritualità e cultura
La movida
L'indispensabile
Cartina del Comune
Numeri utili
In giro per Ischia
Ischia a piedi
Ischia per mare
Percorsi d'autore
Ischia sottomarina
Ischia aragonese
Ischia verde
Ischia fiabesca
Baci da Ischia
Vai alla sezione Ischia fiabescaBiblioteca Antoniana
Segnala questa pagina ad un amico Contattaci | Risorse internet ischitane | Credits